MILANO NASCOSTA (MA NON TROPPO)
 |
Milano, via Ariosto |
Nelle nostre città, camminando sempre di fretta, non riusciamo a cogliere molti curiosi particolari che sono appena sopra le nostre teste. Nella foto sopra siamo in una via centrale di Milano e solo alzando lo sguardo possiamo ammirare in tutta la loro originalità i mostri di pietra con le fauci aperte che stanno a guardia del balcone.
Anche la fotografia qui sopra è stata scattata a Milano, non molto distante dal palazzo precedente, in questo quartiere (Porta Magenta) ricco di stupendi palazzi e ville di fine '800, primi '900. Queste antiche architetture nella bella stagione, con i loro giardini e balconi fioriti, fanno venire voglia di dipingere con l'acquerello. Spero di riuscire a fermare queste sensazioni su carta con qualche schizzo a matita e pennelli e postarli al più presto!
 |
Glicine in Provenza |
Per ora mi limito a postare un acquerello realizzato recentemente prendendo spunto da una foto della Provenza. Il tema - la glicine - mi sembra adatto al caldissimo e già estivo giugno in cui ci troviamo.
Nessun commento:
Posta un commento